=
Condominio

Come sabotare il vicino che ha aperto un B&B: guida semi-seria al limite del legale

Softime

08 Agosto 2025

Guida semi seria, B&B in condominio

Introduzione

Un tempo il condominio era un'oasi di pace, disturbata solo da riunioni interminabili e dal misterioso sparire dei bilanci di previsioni e rendiconti nella buca della posta. Poi, un bel giorno, il tuo vicino ha deciso di trasformare il suo appartamento in un B&B. E ora il tuo androne sembra la hall di un aeroporto internazionale, con valigie che sbattono sui muri e ospiti che non trovano l'ascensore.

Perché il B&B ha preso piede? Perché gli alberghi costano troppo e la gente cerca di mettere a reddito ogni centimetro di casa. In alcune città, ormai, trovare una casa abitata da residenti è più raro di un amministratore di condominio puntuale. Ma non tutti i B&B sono uguali: alcuni sono gestiti da privati, altri da aziende con decine di appartamenti e un esercito di addetti alle pulizie. Quali sono le differenze? E soprattutto... c'è un modo creativo per farli chiudere? O almeno per rendere la vita un po' più difficile al tuo vicino imprenditore?

B&B privati vs. imprenditoriali

Un B&B privato è gestito direttamente dal proprietario, che di solito abita nello stesso stabile. Ha un numero limitato di stanze e, almeno in teoria, deve rispettare le regole del buon vicinato.

Un B&B imprenditoriale, invece, è una macchina da soldi: gestito da aziende che affittano più appartamenti, spesso senza nemmeno mettere piede in città. Gli ospiti cambiano di continuo, e il portone del palazzo diventa un viavai degno della stazione centrale.

Per essere in regola, un B&B deve rispettare alcuni requisiti:

  • Deve avere una destinazione d'uso compatibile
  • Deve rispettare norme igienico-sanitarie e di sicurezza
  • Deve garantire pulizia, manutenzione e impianti a norma
  • Deve pagare le tasse, almeno in teoria...

Come sabotare il vicino B&B (in modo lecito)

Se vuoi rendere la vita difficile al tuo vicino senza finire in tribunale, ecco alcune strategie 100% legali:

1. Studia il regolamento condominiale

Alcuni condomìni vietano esplicitamente attività ricettive. Se il regolamento del tuo stabile ha questa clausola, puoi contestare la presenza del B&B.

Chiedi il regolamento di condominio al tuo amministratore.

2. Controlla le norme comunali

Molti comuni impongono limiti sul numero di B&B per edificio o quartiere. Verifica se il tuo vicino è in regola, magari con un software di amministrazione di condominio.

3. Segnala eventuali irregolarità

Bagni fuori norma? Mancanza di autorizzazioni? Sicurezza precaria? Segnala tutto agli uffici competenti. La burocrazia può essere la tua miglior alleata.

Strategie (il)lecite che ovviamente sconsigliamo (ma che fanno ridere)

Per ragioni legali, dobbiamo dire che queste tecniche non vanno messe in pratica. Però, in teoria, potrebbero rendere il tuo condominio un inferno per qualsiasi B&B:

  • Organizza feste rumorose ogni sera (preferibilmente con karaoke e tamburi africani).
  • Diventa un fan sfegatato dell'heavy metal. Alza il volume, sempre.
  • Ricordati di innaffiare le piante dal balcone... soprattutto quando gli ospiti escono dal portone.
  • Stendi lenzuola e tappeti in modo strategico per bloccare la luce al tuo vicino.
  • Usa zoccoli in legno per camminare in casa. Meglio se abbinati a un corso di balli tradizionali irlandesi.
  • Compra una voliera con una dozzina di canarini. O magari un pappagallo con un vocabolario offensivo.
  • Ristruttura casa ogni sei mesi. Trapani, martelli e operai urlanti sono un deterrente perfetto.
  • Invita spesso gli "uomini in grigio" (Agenzia delle Entrate, ASL, Vigili del Fuoco...).
  • Prenota su Booking e lasciagli una recensione terribile, meglio se dettagliata e creativa.
  • Impara a suonare uno strumento musicale, ma non uno qualsiasi: scegli il violino se non hai mai preso una lezione, la batteria se hai i vicini ai lati e il didgeridoo se vuoi creare un'atmosfera mistica (o disturbante) a ogni ora del giorno e della notte.Insomma, vivere accanto a un B&B può essere un'esperienza traumatica... ma con un po' di creatività, puoi rendere la situazione molto più interessante!
  • Diventa uno chef sperimentale! Specializzati in piatti dai profumi decisi come stoccafisso bollito, cavolo ripassato o formaggi ben stagionati. Cuoci con le finestre aperte e fai in modo che gli aromi si diffondano nell’androne... meglio ancora se proprio all’ora di check-in degli ospiti!

Insomma, vivere accanto a un B&B può essere un'esperienza traumatica... ma con un po' di creatività, puoi rendere la situazione molto più interessante!

Scritto da Softime

Sviluppiamo software gestionali in Cloud e forniamo servizi per il mercato immobiliare. Dal 1991 costruiamo la nostra esperienza insieme alle persone, ai partner e alle aziende con cui lavoriamo.