Scritto da Softime
Sviluppiamo software gestionali in Cloud e forniamo servizi per il mercato immobiliare. Dal 1991 costruiamo la nostra esperienza insieme alle persone, ai partner e alle aziende con cui lavoriamo.
Kipò Condominio
Dal bilancio di previsione all’assemblea online, dalla richiesta delle rate al rendiconto di fine anno.
Kipò Lavori
Telefonate, richieste intervento, preventivi e sopralluoghi, ordini di lavoro, stato avanzamento e rimborsi assicurativi.
Kipò Fisco
Detrazioni fiscali, Certificazione Unica, Modello 770, Quadro AC e K, F24. Tutto in un software specifico e affidabile.
PostAmm
Per spedire lettere, circolari, raccomandate, documenti e solleciti direttamente dal PC senza perdere tempo con stampanti, carta e file in posta.
Fatturazione Elettronica
Registrazione automatica in prima nota di tutte le fatture dei condomini gestiti, completa di importi e causali
Amministrare.com
Un ufficio aperto 24 ore su 24 dove monitorare pagamenti, spese e archiviare documenti.
F24
Pagamento immediato di tutte le ritenute con addebito sul conto del condominio.
Condominio Privacy
Per assolvere agli adempimenti legislativi alla base del Codice della privacy con uno strumento semplice, chiaro ed economico.
Kipò IA
Nuove funzionalità basate sull'Intelligenza Artificiale per automatizzare le operazioni quotidiane.
Un tempo il condominio era un'oasi di pace, disturbata solo da riunioni interminabili e dal misterioso sparire dei bilanci di previsioni e rendiconti nella buca della posta. Poi, un bel giorno, il tuo vicino ha deciso di trasformare il suo appartamento in un B&B. E ora il tuo androne sembra la hall di un aeroporto internazionale, con valigie che sbattono sui muri e ospiti che non trovano l'ascensore.
Perché il B&B ha preso piede? Perché gli alberghi costano troppo e la gente cerca di mettere a reddito ogni centimetro di casa. In alcune città, ormai, trovare una casa abitata da residenti è più raro di un amministratore di condominio puntuale. Ma non tutti i B&B sono uguali: alcuni sono gestiti da privati, altri da aziende con decine di appartamenti e un esercito di addetti alle pulizie. Quali sono le differenze? E soprattutto... c'è un modo creativo per farli chiudere? O almeno per rendere la vita un po' più difficile al tuo vicino imprenditore?
Un B&B privato è gestito direttamente dal proprietario, che di solito abita nello stesso stabile. Ha un numero limitato di stanze e, almeno in teoria, deve rispettare le regole del buon vicinato.
Un B&B imprenditoriale, invece, è una macchina da soldi: gestito da aziende che affittano più appartamenti, spesso senza nemmeno mettere piede in città. Gli ospiti cambiano di continuo, e il portone del palazzo diventa un viavai degno della stazione centrale.
Per essere in regola, un B&B deve rispettare alcuni requisiti:
Se vuoi rendere la vita difficile al tuo vicino senza finire in tribunale, ecco alcune strategie 100% legali:
Alcuni condomìni vietano esplicitamente attività ricettive. Se il regolamento del tuo stabile ha questa clausola, puoi contestare la presenza del B&B.
Chiedi il regolamento di condominio al tuo amministratore.
Molti comuni impongono limiti sul numero di B&B per edificio o quartiere. Verifica se il tuo vicino è in regola, magari con un software di amministrazione di condominio.
Bagni fuori norma? Mancanza di autorizzazioni? Sicurezza precaria? Segnala tutto agli uffici competenti. La burocrazia può essere la tua miglior alleata.
Per ragioni legali, dobbiamo dire che queste tecniche non vanno messe in pratica. Però, in teoria, potrebbero rendere il tuo condominio un inferno per qualsiasi B&B:
Insomma, vivere accanto a un B&B può essere un'esperienza traumatica... ma con un po' di creatività, puoi rendere la situazione molto più interessante!